2004

<< TORNA INDIETRO


Il numero 1 contiene:
- Editoriale – di Daniela Nipoti
- Le simbologie come bersaglio variabile dei transiti – di Lisa Morpurgo
- Voci dell’incompiuto Dizionario di interpretazione astrologica - di Lisa Morpurgo: La musica delle sfere; Narcisismo
- La corrispondenza tra Lisa Morpurgo e André Boudineau – decima parte
- A scuola di astrologia – Decima lezione – di Vezia Rode
- Anoressia e bulimia (seconda parte) - di Teresa Delia
- L’Astromobile: 12 modi di essere auto – di Gianni Devietti
- L’amore allo specchio – di Massimo Michelini
- Venere, la ragazzaccia dell’Olimpo e dello Zodiaco - di Giuse Titotto
- L’Io, gli Altri, il sistema immunitario e il diritto – di Raffaella Vaccari
- Consigli di lettura – a cura di Annamaria Quinzi
- Astroflash – a cura di Ornella Tatti

Il numero 2 contiene:
- Editoriale – di Daniela Nipoti
- Voci dell’incompiuto Dizionario di interpretazione astrologica – di Lisa Morpurgo: Pelle; Porta
- La corrispondenza tra Lisa Morpurgo e André Boudineau – undicesima e ultima parte
- I ricordi degli allievi - Lisa e l’etica – di Lisa Morpurgo
- A scuola di astrologia – Undicesima lezione – di Vezia Rode
- Il valore e il significato dei transiti nella genesi della lirica  leopardiana – di Teresa Delia
- Astrologia e astronomia: due facce della stessa medaglia – di Susy Grossi
- Domande errate e risposte sbagliate nell’interpretazione del simbolo in astrologia – di Massimo Michelini
- Cesare Pavese – di Giuse Titotto
- Astroflash – a cura di Ornella Tatti
- Il congresso di Rimini – 25-26 settembre 2004

Il numero 3 contiene:
- Editoriale – di Daniela Nipoti
- Interpretazione degli aspetti di Y e di X – di Lisa Morpurgo, trascrizione della lezione a cura di Vezia Rode
- Voci dell’incompiuto Dizionario di interpretazione astrologica – di Lisa Morpurgo: Strada
- A scuola di astrologia – Dodicesima lezione – di Vezia Rode
- Frida e Diego: un’irrestistibile unione – di Francesco Astore
- Luna d’artista – di Teresa Delia
- Argentina: terra sagittariana? – di Gianni Devietti
- La coscia di Don Chisciotte – di Massimo Michelini
- Saturno, le immagini e le forme – Sull’origine malinconica della creatività intellettuale e del collezionismo – di Annamaria Quinzi
- Condizionamenti astrologici e scelte affettive – Le single – di Ornella Tatti
- Il congresso di Rimini – 25-26 settembre 2004



Home | News | Astro Pot-Pourrì | L'eco dei Feaci | Lisa Morpurgo | Le lezioni di Vezia | L'associazione | I congressi | Dove e come
La Nave dei Feaci - Gruppo di memorie e studi astrologici - C.F.: 94066490361
Created by InfoMyWeb - Presenti su TusciaInVetrina e su Facebook